Pareti integrate
Scarica il catalogo - Pareti integrate
Descrizione tecnica
Una parete architettonica dotata di estrema flessibilità.
Un profilo multifunzione integrato nel controsoffitto ad alto valore tecnologico.
Un pavimento sopraelevato.
Tre elementi cardine componibili in innumerevoli combinazioni, accomunate dalla più assoluta unità estetica dove l’inedita capacità di "fondersi" in un unico sistema architettonico non sminuisce la forte personalità individuale dei singoli elementi.
Le pareti si fondono invisibilmente nel pavimento e nel controsoffitto in una progettazione architettonica sviluppata "per sottrazione di linee" al fine di ottenere un prodotto semplice, pulito ed essenziale, in grado di integrare in un unico progetto tutti i servizi più importanti che il mercato propone in modo separato e non omogeneo.
I profili rappresentano gli elementi architettonici alla base del sistema ideato da MATERIA S.R.L., sono stati appositamente studiati e disegnati in modo tale da essere funzionali con il progetto di architettura proposto
Realizzati in alluminio estruso Lega 6060 T2, i profli sono adatti a tutte le finiture galvaniche, alle verniciature nei colori su mazzette RAL e NCS, ed eventuali finiture a campione per sfide ambiziose che non ammettono limiti e segnano nuovi traguardi.
I vetri utilizzati per la realizazione dei suoi progetti sono:
- stratificato di sicurezza sp. mm 5/5 o 6/6 per pareti mono e doppio vetro - stratificato di sicurezza sp. mm 4/4 per porte scorrevoli mono vetro
- doppia lastra da mm 5 temperata per porte scorrevoli doppio vetro - vetro temperato da mm 8 per porta battente mono vetro
- doppia lastra da mm 6 temperata per porte battenti doppio vetro
Tutti i vetri possono essere realizzati con finitura chiara oppure extrachiara.
La tecnologia a nostra disposizione consente innumerevoli possibilità di personalizzazione: dalla retroverniciatura alle serigrafie con colori su mazzette RAL e NCS; dalle stampe digitali all’applicazione di pellicole adesive.